Tempo fà avevo acquistato questo portatile, ma non ero riuscito a utilizzare le scheda Wi-Fi.
Oggi ci son riuscito .
Ecco cosa ho fatto:
- ho installato
ndiswrapper, mettendo ovviamente i driver delle scheda wifi di windows XP (di cui sono disponibili qui), oppure in questa pagina;
- infine ho installato e configurato wicd col pacchetto che si trova a questo link come indicato nell’articolo di AleXit
.
Aggiornamento del 24/08/2009: Wicd è disponibile negli archivi di Ubuntu a partire da Jaunty Jackalope
Pingback: Asus X51RL » Il blog di totò
Ma che versione hai di Ubuntu?
Io ho un portatile ASUS con kubuntu hardy installata.
Stavo pensando di fare l’upgrade a Intrepid prima di configurare il wireless (tanto comunque a giorni diventerà la release stable).
Tu hai configurato tutto con hardy o con intrepid?
Ho Hardy Heron sul portatile e per ora non faccio l’upgrade a Intrepid, faccio passare almeno un mesetto, o due

, poi comunque vi terrò aggiornati
ciao
Niente… non funziona.
Di seguito ti dico cosa ho fatto:
1) Ho scaricato i driver per winxp dal sito http://www.atheros.cz (quelli per AR5007EG)
2) Ho seguito il wiki http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper
3) Ho installato madwifi-tools
4) Ho installato e wicd
5) Nelle impostazioni di wicd, nel capo “Friver WPA Supplicant” ho messo “ndiswrapper” (qualcosa mi diceva che dovevo farlo…) e poi non ho toccato nient’altro (avrei dovuto?)
6) Ho riavviato: nella tray bar sono apparsi 2 computerini al posto di quella specie di gelato che è l’icona del network-manager… ma non si connette. Perchè? Ho dimenticato qualcosa?
PS: Ovviamente prima di fare tutto questo ho rimosso network-manager
Allora:
ho preso i driver dal cd in dotazione con il portatile (cd driver), poi ho avviato wicd, ho cliccato su preferenze e ho scelto ndiswrapper, poi ho cliccato sulla freccetta sotto la rete wifi, facendo clic su Impostazioni avanzate.
Nel campo Ip ho messo 192.168.0.3, in Netmask 255.255.255.0 e in Gateway 192.168.0.1.
Infine come dns ho messo DNS1 208.67.222.222 DNS2 208.67.220.220.
Fammi sapere
No vabbè… io la freccetta sotto la rete wifi non ce l’ho (o non ho capito qual’è).
Per quanto riguarda i cd del portatile… si ho guardato ma a parte il fatto che i driver non li ho trovati e comunque c’è solo roba per windows vista. Ma credo che non sia quello il problema in quanto io li ho scaricati dal sito della casa produttrice, quindi dovrebbero essere addirittura più aggiornati.
Il problema è che non mi riconosce il wireless (se do iwconfig, mi dice che non ci sono estensioni wireless). Ho chiesto anche sul forum di ubuntu… spero che mi sappia aiutare qualcuno.
PS: Grazie comunque.
Se vai in Sistema > Amministrazione > Driver hardware, hai per caso qualche driver della wifi in uso?
Eccoti lo screen di wicd:
http://img385.imageshack.us/img385/7856/schermatawicdmanagerln2.png
Si, risultano in uso: “Atheros Hardware Access Layer (HAL)” e “Support for Atheros 802.11 wireles LAN cards”
Nel Wicd manager, sotto il menu orizzontale (Rete, Disconnetti, Aggiorna, Preferenze, …) non compare nulla (c’è solo la scritta “Nessuna rete wireless trovata”).
Ok, allora spunta le due caselline per disabilitarli e riavvia, dopo controlla se viene rilevata
Mmm… non è stata rilevata. Adesso ho installato Intrepid… speriamo che risolva il problema!
Ok, qualcosa è migliorata! Questo è il punto della situazione: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,228216.0.html
Pingback: Atheros AR242x e Jaunty Jackalope « Il blog di totò